Ipotesi in cui l’annullamento degli atti di indizione della gara comporta la caducazione del provvedimento di aggiudicazione
06 Dicembre 2016
Qualora sia contestato non l'esito della gara ma la possibilità stessa di svolgerla in unico lotto anziché con una pluralità di lotti, deve ritenersi che il rapporto tra gli atti di indizione della gara, ritualmente impugnati e l'aggiudicazione definitiva si pone nel senso di un rapporto di consequenzialità immediata, diretta e necessaria, onde l'atto successivo si pone come inevitabile conseguenza di quello precedente, perché non vi sono da compiere nuove e ulteriori valutazioni discrezionali in merito alla scelta di svolgere il confronto concorrenziale con riferimento al lotto unico inscindibile; di conseguenza, non occorre impugnare gli atti di aggiudicazione ove siano impugnati quelli di indizione del procedimento di gara, in quanto l'annullamento del bando di gara travolge in tal caso il provvedimento di aggiudicazione, sicché la mancata impugnazione di quest'ultima non determina l'improcedibilità del ricorso. |