Rapporto tra offerta economica, offerta tecnica e cronoprogramma
13 Giugno 2016
La procedura di gara pubblica che viene aggiudicata con il sistema dell'offerta economicamente più vantaggiosa è caratterizzata da una netta separazione tra la fase della valutazione dell'offerta tecnica e quella dell'offerta economica; il principio della segretezza concerne esclusivamente l'offerta economica e comporta che, fino a quando non si sia conclusa la valutazione delle offerte tecniche, è interdetta al seggio di gara la conoscenza degli elementi economici e, in particolare, delle percentuali di ribasso, proprio per evitare ogni influenza sulla valutazione dell'offerta tecnica.
La sola possibilità di conoscere l'offerta economica consente di modulare il giudizio sull'offerta tecnica, sì da poterne sortire un effetto potenzialmente premiante nei confronti di una delle offerte complessivamente considerate e tale possibilità, anche solo eventuale, va ad inficiare la regolarità della procedura
Si ha lesione del principio di separazione dell'offerta tecnica da quella economica solo allorché l'inserimento di elementi economici nell'offerta tecnica renda possibile la ricostruzione dell'offerta economica nella sua interezza.
È da escludere che la conoscenza del fattore tempo anticipata alla fase di valutazione dell'offerta tecnica renda possibile la violazione della regola di segretezza; non è possibile, infatti, alcuna ricostruzione dei costi che l'azienda dovrà sostenere. |