Differenze tra la concessione di beni e la concessione di servizi
14 Giugno 2017
Al fine di riscontrare una semplice “concessione di beni” e non una “concessione di servizi” è necessario che, nel rapporto sinallagmatico che si intende instaurare, la prestazione di un servizio alla collettività, seppure sussistente, non rivesta carattere prevalente (il che è, peraltro, desumibile da una serie di circostanze, quali, ad esempio, la rilevanza attribuita al fine di lucro, la fissazione o meno di un determinato canone, definibile “calmierato”, da parte dell'Amministrazione e, ancora, l'incidenza della convenzione sulle prestazioni imponibili ai fruitori della struttura e, in termini più ampi, sulle modalità di gestione ed utilizzo di quest'ultima). |