Carattere ordinatorio dei termini previsti nel procedimento di verifica dell’anomalia delle offerte

Redazione Scientifica
14 Ottobre 2016

I termini previsti nel procedimento di verifica dell'anomalia delle offerte non sono normativamente qualificati come perentori, né...

I termini previsti nel procedimento di verifica dell'anomalia delle offerte non sono normativamente qualificati come perentori, né tale qualifica può essere desunta, in via di interpretazione, dalle finalità del sub-procedimento, il quale è teso ad accertare se in concreto l'offerta, nel suo complesso, sia attendibile ed affidabile in relazione alla corretta esecuzione dell'appalto, senza che nello stesso possa essere ravvisata una finalità sanzionatoria o di ricerca di specifiche e singole inesattezze dell'offerta economica.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.