Sopralluogo

Redazione Scientifica
16 Dicembre 2016

La prescrizione del bando di gara con cui si impone all'impresa concorrente di effettuare il sopralluogo è finalizzata ad evitare che in sede d'esecuzione del contratto l'esecutrice lamenti situazioni sullo stato dei luoghi non previamente conosciute...

La prescrizione del bando di gara con cui si impone all'impresa concorrente di effettuare il sopralluogo è finalizzata ad evitare che in sede d'esecuzione del contratto l'esecutrice lamenti situazioni sullo stato dei luoghi non previamente conosciute.

Nel caso in cui il disciplinare di gara preveda che il sopralluogo possa essere effettuato, pena l'esclusione, oltre che dal legale rappresentante dell'impresa e dal direttore tecnico, anche da altro personale tecnico comunque facente parte dell'organico dell'impresa e munito di apposita delega redatta appositamente per la gara in oggetto, è ammissibile il sopralluogo effettuato da un lavoratore che non necessariamente deve essere un lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato, ma da qualsiasi personale tecnico facente parte dell'organico dell'impresa, e cioè una categoria generica, onnicomprensiva del personale in organico, in cui vi rientra anche il professionista assunto con contratto a termine.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.