La possibile aggiudicazione autonoma di singoli lotti esclude la configurabilità di una gara unitaria
17 Gennaio 2017
In materia di appalti per l'affidamento di commesse pubbliche, la possibilità dì aggiudicare autonomamente i singoli lotti è incompatibile con la configurazione di una gara unitaria poiché le singole procedure di aggiudicazione sono dirette a tanti contratti di appalto quanti sono i lotti. Infatti, se ciascun lotto può essere aggiudicato a concorrenti diversi, non ci si trova di fronte ad un appalto unitario e, se non vi è appalto unitario, non vi può essere unicità della gara; ciò sta a significare che il carattere non unitario della gara suddivisa in più lotti comporta che il bando di gara si configuri quale “atto ad oggetto plurimo”, nel senso che contiene le disposizioni per lo svolgimento non di un'unica gara finalizzata all'affidamento di un unico contratto, bensì quelle per l'indizione e la realizzazione di tante gare contestuali quanti sono i lotti cui sono connessi i contratti da aggiudicare e che gli atti di gara relativi al contenuto dei contratti da aggiudicare devono essere necessariamente differenziati per ciascun lotto e devono essere tanti quanti sono i contratti da aggiudicare. |