Caratteristiche del servizio postale universale ed esclusione della facoltà di stipulare “contratti negoziati individualmente” nell’ambito del servizio universale

Redazione Scientifica
17 Giugno 2016

Dalla natura sostanzialmente necessaria del servizio postale universale discende la conseguenza che il gestore del medesimo possa (e debba) avvalersi di una rete capillare di punti di invio, atta a raggiungere ogni parte del territorio nazionale...

Dalla natura sostanzialmente necessaria del servizio postale universale discende la conseguenza che il gestore del medesimo possa (e debba) avvalersi di una rete capillare di punti di invio, atta a raggiungere ogni parte del territorio nazionale.

La facoltà di stipulare “accordi individuali”, ossia “contratti negoziati individualmente”, esula del tutto dall'ambito del servizio universale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.