Piena conoscenza dell’aggiudicazione e termine di impugnazione
20 Marzo 2017
L'art. 120, comma 5, c.p.a. stabilisce che il termine per la proposizione del ricorso principale, pari a trenta giorni, decorre dalla ricezione della comunicazione di cui all'art. 79, d.lsg. n. 163 del 2006 ovvero, in ogni altro caso, dalla conoscenza dell'atto. In altri termini, in difetto della formale comunicazione dell'atto e nel caso in cui il ricorrente viene ad aver contezza dell'atto prima della sua comunicazione formale, il termine di impugnazione decorre dal momento dell'avvenuta conoscenza. La conoscenza dell'atto, per essere idonea a comportare la decorrenza del termine decadenziale, deve essere necessariamente piena, di modo che non è sufficiente che l'interessato sappia soltanto dell'esistenza dell'atto, ma è altresì indispensabile che quest'ultimo sia accessibile e conoscibile nella sua interezza, ovvero anche con riguardo alle motivazioni che hanno portato all'adozione dell'atto. La pubblicazione dell'aggiudicazione sull'albo pretorio non è equipollente alla comunicazione ex art. 79, comma 5,d.lgs. n. 163 del 2006. |