Un importante arresto che fa il punto sui consorzi stabili

Redazione Scientifica
24 Febbraio 2017

Ancorché dotato di autonoma organizzazione, qualificazione e soggettività...

Ancorché dotato di autonoma organizzazione, qualificazione e soggettività, il consorzio stabile costituisce comunque un ente collettivo che attua una causa mutualistica delle imprese consorziate tipizzata all'art. 2602 cod. civ.; si tratta dunque di un ente costituito per realizzare gli scopi di comune interesse di queste ultime. Di conseguenza, una volta che si accerti che le stesse non possiedono i requisiti di affidabilità morale per partecipare ad una procedura di affidamento di un contratto pubblico viene meno qualsiasi possibilità di sanare questa causa ostativa. In altre parole non è possibile estromettere la consorziata “colpita” da una causa di ostativa ex art. 38 d.lgs. n. 163 del 2006 (nella specie consistente nella irregolare posizione rispetto agli obblighi fiscali) e di consentire al consorzio stabile di assumere l'esecuzione dell'appalto in proprio.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.