Necessità della predeterminazione dei criteri selettivi nella procedura per l’affidamento delle concessioni di servizi

Redazione Scientifica
28 Luglio 2016

Sebbene la normativa comunitaria abbia tendenzialmente escluso dal proprio ambito di applicazione le concessioni di servizi, le stesse non si sottraggono al rispetto dei principi fondamentali del Trattato, tra...
Sebbene la normativa comunitaria abbia tendenzialmente escluso dal proprio ambito di applicazione le concessioni di servizi, le stesse non si sottraggono al rispetto dei principi fondamentali del Trattato, tra i cui corollari viene in rilievo quello della predeterminazione dei criteri selettivi. Strumento quest'ultimo indispensabile per assicurare il rispetto dei principi di trasparenza, non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità. Quindi, sia pure nell'ambito di una gara informale, le concessioni di servizi possono essere affidate solo all'esito di una procedura caratterizzata dalla predeterminazione dei criteri selettivi.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.