Valutazione dei requisiti dell’opera da progettare e della sostenibilità ambientale e compatibilità paesaggistica dell’intervento: effettuazione in sede di studio di fattibilità

Redazione Scientifica
28 Luglio 2016

É in sede di studio di fattibilità, così come espressamente previsto dall'art. 14 del d.P.R. n. 207 del 2010, che l'Amministrazione è tenuta a descrivere ed analizzare...
É in sede di studio di fattibilità, così come espressamente previsto dall'art. 14 del d.P.R. n. 207 del 2010, che l'Amministrazione è tenuta a descrivere ed analizzare «ai fini della valutazione preventiva della sostenibilità ambientale e della compatibilità paesaggistica dell'intervento» i «requisiti dell'opera da progettare», le «caratteristiche» e i «collegamenti con il contesto nel quale l'intervento si inserisce, con particolare riferimento alla verifica dei vincoli ambientali, storici, archeologici, paesaggistici interferenti sulle aree o sugli immobili interessati dall'intervento» nonché ad individuare «le misure idonee a salvaguardare la tutela ambientale e i valori culturali e paesaggistici».

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.