AGCM: avvio dell’istruttoria per presunta intesa nella gara per l’affidamento dei servizi di raccolta e gestione dei rifiuti sanitari nella Regione Campania

04 Ottobre 2017

L'AGCM ha avviato un'istruttoria per l'accertamento di possibili condotte anticoncorrenziali, in violazione dell'art. 101 TFUE, poste in essere dalle società partecipanti alla (prima) gara bandita da SO.RE.SA. (Società Regionale per la Sanità S.p.A.) per l'affidamento del servizio di raccolta e avvio a smaltimento dei rifiuti sanitari pericolosi e non pericolosi delle aziende sanitarie locali della Regione Campania.

L'AGCM, a seguito di una segnalazione della centrale di acquisto regionale in materia sanitaria della Regione Campania (So.Re.Sa. S.p.A), ha avviato l'istruttoria per l'accertamento della la sussistenza di una intesa restrittiva della concorrenza (art. 101 TFUE), nell'ambito di una procedura di gara, articolata in sei lotti, per la selezione centralizzata dei fornitori del servizio di raccolta, trasporto e conferimento ad impianto di smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, derivanti da attività sanitarie della regione Campania.

In particolare, So.Re.Sa. ha rappresentato all'AGCM che in sei delle offerte ricevute, una per ogni lotto, in molti punti era riscontrabile una «piena sovrapponibilità ed identità di contenuti delle offerte tecniche di alcuni concorrenti che, singolarmente o in raggruppamento temporaneo, hanno partecipato alla gara de qua in lotti diversi», non potendo quindi escludersi che tali offerte fossero state redatte in modo coordinato.

Si legge nella comunicazione di avvio del procedimento che le società coinvolte, tutte precedenti gestori del servizio, potrebbero aver realizzato un'intesa restrittiva della concorrenza volta alla ripartizione dei lotti messi a gara, presentando offerte tecniche tutte riconducibili a un medesimo formato ed evitando di partecipare in concorrenza tra loro nei diversi lotti di gara.

L'istruttoria, come si precisa nella suddetta comunicazione, dovrà concludersi entro il 31 ottobre 2018.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.