La riforma del Codice Antimafia sotto la lente dei commercialisti
06 Dicembre 2017
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno diffuso, nella giornata di ieri, un documento di analisi sulla riforma del Codice Antimafia.
Come noto, la Legge n. 161/2017 recante "Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate", è entrata in vigore il 19 novembre 2017 e si compone di 38 articoli, suddivisi in 7 capi, che apportano numerose modifiche al c.d. codice antimafia e ad altre disposizioni di legge.
Il documento, sottolineano i commercialisti, è strutturato in quattro distinti moduli:
|