Offerta economica: riferimento al costo medio effettivo

Redazione Scientifica
24 Gennaio 2018

La formulazione dell'offerta economica deve fare riferimento al costo medio effettivo, corrispondente al costo realmente sostenuto dal datore di lavoro e non ad un costo meramente...

La formulazione dell'offerta economica deve fare riferimento al costo medio effettivo, corrispondente al costo realmente sostenuto dal datore di lavoro e non ad un costo meramente teorico, il cui richiamo consente soltanto la formulazione di un'offerta economica apparentemente più competitiva, ma in realtà totalmente sviata ed anomala. Né può valere a superare il vizio la produzione in vista dell'udienza di documentazione attestante i costi effettivamente sostenuti in quanto la valutazione della congruità e dell'anomalia di un'offerta deve essere effettuata prima dell'aggiudicazione e non successivamente, sulla base dei dati relativi all'esecuzione dell'appalto.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.