È attivabile il soccorso istruttorio, in caso di incertezze sull’effettiva assunzione di impegno da parte dell’impresa ausiliaria

Redazione Scientifica
15 Febbraio 2018

La decisione dell'ausiliaria di concedere l'avvalimento deve essere espressa con chiarezza e non dare adito a possibili fraintendimenti o a elusione degli obblighi assunti, avendo l'avvalimento la...

La decisione dell'ausiliaria di concedere l'avvalimento deve essere espressa con chiarezza e non dare adito a possibili fraintendimenti o a elusione degli obblighi assunti, avendo l'avvalimento la funzione non solo di consentire al concorrente di partecipare ad una gara per la quale risulta privo dei requisiti di qualificazione, ma anche di garantire alla Stazione Appaltante la corretta esecuzione del contratto aggiudicato. Difatti, l'impresa ausiliaria non è un soggetto terzo rispetto all'appalto, ma si deve impegnare anche verso la Stazione Appaltante a mettere a disposizione dell'ausiliata le risorse necessarie per l'esecuzione del contratto, divenendo così titolare di un'obbligazione dipendente rispetto a quella principale assunta dell'ausiliata. Sicchè, a fronte di dubbi in ordine all'impegno assunto dall'ausiliaria, ben può la Stazione Appaltante attivare il soccorso istruttorio.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.