Decreto ministeriale - 4/08/2015 - n. 88267 art. 14 - Adeguamento delle regole tecniche e delle misure di sicurezza e privacy 1Adeguamento delle regole tecniche e delle misure di sicurezza e privacy1
1. Le regole tecnico operative e le misure tecnico organizzative adottate al fine di garantire un livello di sicurezza adeguato ai rischi presentati dai trattamenti individuati sono periodicamente esaminate e aggiornate sulla base di valutazioni d'impatto, ai sensi dell'art. 35 del regolamento (UE) 2016/679. 2. I responsabili dello svolgimento di compiti connessi ai trattamenti dei dati personali relativi alle funzioni svolte dalle Corti di giustizia tributaria sono individuati dalla direttiva del Ministro dell'economia e delle finanze e dal relativo decreto del direttore generale delle finanze. 3. I responsabili dello svolgimento di compiti connessi ai trattamenti dei dati personali relativi alle funzioni svolte dalle Corti di giustizia tributaria hanno l'obbligo di informazione reciproca qualora vengano a conoscenza di una violazione di dati personali che possa produrre effetti sui trattamenti di dati personali effettuati da altre Corti di giustizia tributaria. [1] Articolo sostituito dall'articolo 1, comma 1, numero 6), del D.M. 21 aprile 2023. InquadramentoL'articolo 14 pone in stretta correlazione il contenuto del decreto cui appartiene con l'evoluzione scientifica e tecnologica, e ciò in piena coerenza rispetto al contenuto tecnico-operativo dello stesso; il termine stabilito fa riferimento ad una cadenza periodica, ma il carattere ordinatorio della disposizione conferisce a detto termine una valenza che rimane dipendente dalla discrezionalità degli organi preposti a tale revisione. Natura giuridica e ratio legisL'articolo in commento dispone le modalità di adeguamento delle regole tecniche rispetto all'evoluzione scientifica e tecnologica, fissando una cadenza periodica per l'emanazione di successivi provvedimenti di aggiornamento. La ratio dell'articolo in commento è quella di consentire regole tecniche che siano congrue e conformi rispetto all'evoluzione scientifica e tecnologica, sottoponendo ad una revisione costante il testo del provvedimento, in maniera tale da evitare l'annosa problematica della discordanza tra norme e realtà. Inoltre vengono individuati gli strumenti e gli organi preposti alla nomina dei responsabili dello svolgimento di compiti connessi ai trattamenti dei dati personali relativi alle funzioni svolte dalle Corti di giustizia tributaria e viene stabilito che essi hanno l’obbligo di informazione reciproca qualora vengano a conoscenza di una violazione di dati personali che possa produrre effetti sui trattamenti di dati personali effettuati da altre Corti di giustizia tributaria. Termini di adeguamento delle regole tecnico-operativePur in assenza di obblighi dettati da altra normativa di rango superiore, l'articolo in esame stabilisce una cadenza periodica per adeguare i contenuti del decreto sulle regole tecnico-operative a quella che si suppone essere la veloce ed incessante evoluzione scientifica e tecnologica del settore delle comunicazioni telematiche e della gestione digitale dei documenti informatici. A partire dal riferimento dato della data di entrata in vigore del decreto stesso, l’ultimo aggiornamento alle regole tecniche risulta disposto con il decreto direttoriale del MEF del 21 aprile 2023. BibliografiaChindemi-Parente, Guida pratica al Processo Tributario Telematico, Milano, 2016; Melis-Salvini (a cura di), Il processo tributario telematico: l'introduzione delle nuove tecnologie informatiche e telematiche nel contenzioso tributario, Roma, 2013. |