Raccomandazione della Commissione UE per incentivare la partecipazione delle PMI alle procedure di gara nei settori della difesa e della sicurezza
03 Maggio 2018
La Commissione dell'UE ha elaborato, con il contributo di esperti degli Stati membri e del gruppo consultivo appositamente formato all'interno della stessa Commissione una Raccomandazione per sostenere e incentivare la partecipazione delle PMI alle procedure per l'affidamento dei contratti pubblici nel settore della difesa e della sicurezza.In particolare, la Raccomandazione suggerisce agli stessi Stati di semplificare, per le PMI, le modalità di accesso alle gare ad esempio, evitando la richiesta di dichiarazioni ampie e complesse (utilizzando il DGUE) e valutando, ove possibile i criteri qualitativi, ai fini della selezione delle offerte, sulla sola base delle prove preliminari fornite dagli offerenti, richiedendo la presentazione di documenti giustificativi e certificati attestanti il rispetto di tali criteri solo prima della firma del contratto.Viene inoltre raccomandata la divisione in lotti, la previsione di termini più lunghi per la presentazione delle offerte e suggerito di favorire la partecipazione alle gare tramite consorzi o raggruppamenti e l'utilizzo del subappalto.La Raccomandazione suggerisce infine di incentivare la cooperazione regionale tra gli Stati membri, il "cluster di imprese" e il maggiore coinvolgimento delle PMI nelle iniziative a sostegno dello sviluppo della ricerca e tecnologia (R&T).
|