Valutazione delle certificazioni ISO e sindacabilità in sede giurisdizionale

Redazione Scientifica
08 Maggio 2018

In assenza di divieti espressi, la determinazione di valutare le certificazioni ISO, quali indici di una migliore qualità del servizio, è espressione dei poteri tecnico-discrezionali, che possono essere...

In assenza di divieti espressi, la determinazione di valutare le certificazioni ISO, quali indici di una migliore qualità del servizio, è espressione dei poteri tecnico-discrezionali, che possono essere sindacati in sede giurisdizionale solo allorché le relative valutazioni siano macroscopicamente illogiche, irragionevoli o irrazionali ed i criteri non siano trasparenti ed intellegibili, non consentendo ai concorrenti di calibrare la propria offerta.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.