Scelta fra criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e quello del minor prezzo per affidamento servizio di riparazione automezzi comunali

Redazione Scientifica
22 Giugno 2018

Le prestazioni oggetto del servizio di riparazione, manutenzione e revisione di veicoli sono caratterizzate da sostanziale «standardizzazione», dal momento che l'affidatario assume una «obbligazione di risultato», con significativa assenza di...

Le prestazioni oggetto del servizio di riparazione, manutenzione e revisione di veicoli sono caratterizzate da sostanziale «standardizzazione», dal momento che l'affidatario assume una «obbligazione di risultato», con significativa assenza di una differenziazione della prestazione finale, atteso che il veicolo deve essere, a seconda dei casi, mantenuto in efficienza ovvero riportato all'ordinaria funzionalità senza qualsivoglia «miglioramento» di tipo tecnico, estetico o prestazionale. Inoltre, le prestazioni oggetto di questo servizio hanno carattere «ripetitivo», ai sensi dell'art. 95, comma 4, lett. c). Ciò giustifica la rinuncia all'adozione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.

La clausola del capitolato speciale che stabilisce che le prestazioni «dovranno essere eseguite presso uno o più centri di assistenza dell'appaltatore, purché collocati ad una distanza di percorrenza stradale non superiore a 15 chilometri dalla sede del parco auto» della stazione appaltante è legittima, dal momento che, nella fattispecie, reca un requisito non di ammissione, ma per la stipula del contratto. In ogni caso,sono da considerarsi illegittime (in quanto rappresentano una violazione dei principi di uguaglianza, non discriminazione, parità di trattamento e concorrenza, i quali vietano ogni discriminazione dei concorrenti ratione loci) quelle prescrizioni racchiuse nella lex specialis che prevedono requisiti soggettivi dei concorrenti legati ad elementi di localizzazione territoriale, con effetti escludenti dalle gare pubbliche ovvero con valore discriminante in sede di valutazione delle offerte, e non attinenti alle reali esigenze di esecuzione del contratto ma esclusivamente ai requisiti tecnico-organizzativi delle imprese”

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.