Impugnazione del provvedimento di revoca del concordato e dichiarazione di fallimento
16 Agosto 2018
La pendenza del ricorso in Cassazione avverso il provvedimento di revoca del concordato preventivo impedisce la pronuncia della dichiarazione di fallimento del debitore.
Nel settore fallimentare, per esplicita previsione legislativa ed in ragione della condivisibile ricostruzione sistemica delle relazioni sussistenti fra la procedura concordataria e quella fallimentare, non trova piena applicazione il principio processuale sancito dall'art. 336 c.p.c. che disciplina gli effetti della riforma o della cassazione della sentenza (e dei provvedimenti decisori), in quanto l'effetto caducatorio della pronuncia del primo grado in conseguenza della statuizione resa in sede di impugnazione non è diretto ed immediato, ma necessita – anche del resto in caso di revoca della dichiarazione di fallimento – del passaggio in giudicato della seconda decisione. |