Non basta l’impugnazione del diniego di autotutela a rimettere in termini
17 Settembre 2018
Il soggetto che abbia omesso di impugnare tempestivamente il provvedimento di aggiudicazione non può essere rimesso in termini mediante il sollecito del potere di autotutela dell'Amministrazione e la successiva impugnazione dell'eventuale diniego, atteso che – diversamente, con la richiesta di un intervento in autotutela - si finirebbe per eludere il sistema dei termini decadenziali e l'esigenza di una celere definizione della lite. Se è vero che la rimessione in termini è possibile nel caso di un quadro normativo confuso o di una giurisprudenza incerta, qui si può affermare che la normativa e la giurisprudenza non danno luogo ad incertezza alcuna. Stando a un consolidato orientamento, il diniego di autotutela è privo di autonoma portata lesiva, e pertanto difetta, in relazione ad esso, un interesse concreto e attuale a contestarlo. |