La liquidazione dei compensi dell’OCC sotto la lente dei commercialisti

La Redazione
19 Settembre 2018

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e la FNC hanno pubblicato nella giornata di ieri lo studio “La liquidazione dei compensi nelle procedure di composizione da sovraindebitamento e nella liquidazione del patrimonio”.

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e la FNC hanno pubblicato nella giornata di ieri lo studio "La liquidazione dei compensi nelle procedure di composizione da sovraindebitamento e nella liquidazione del patrimonio".

Con il documento, redatto dal Gruppo di Lavoro Sovraindebitamento, CNDCEC e FNC hanno approfondito la tematica della liquidazione dei compensi nell'ambito dei procedimenti di cui alla Legge n. 3/2012 con particolare riferimento alle più significative problematiche riscontrate nei primi anni di applicazione della disciplina di riferimento, in considerazione della genericità e lacunosità delle previsioni contenute nel D.M. n. 202/2014.

Con lo studio, il gruppo di lavoro si è prevalentemente soffermato sui seguenti aspetti della disciplina:

  • Ambito di applicazione delle regole generali per la determinazione dei compensi e dei rimborsi spese. Il principio dell'autonomia negoziale;
  • Parametri per la determinazione del compenso;
  • Liquidazione del compenso in caso di mancata presentazione della proposta o del piano;
  • Costi della procedura: criticità per l'accesso del consumatore persona fisica;
  • Unicità del compenso;
  • Compensi nella procedura di liquidazione del patrimonio;
  • Individuazione di specifici parametri per il calcolo del compenso nel regolamento dell'Organismo;
  • Rapporti tra Organismo e Gestore;
  • Compenso del professionista di fiducia eventualmente incaricato dal debitore.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.