L’assenza dei requisiti di capacità tecnica e professionale della mandante di un RTI per l’appalto di servizi non comporta l’esclusione dalla gara

Redazione Scientifica
02 Ottobre 2018

Nell'ambito di una gara di appalto per l'affidamento di servizi pubblici, ai sensi dell'art. 48, co. 4, del d.lgs. n. 50/2016, l'offerta dei raggruppamenti temporanei concorrenti deve specificare le parti...

Nell'ambito di una gara di appalto per l'affidamento di servizi pubblici, ai sensi dell'art. 48, co.4, del d.lgs. n. 50/2016, l'offerta dei raggruppamenti temporanei concorrenti deve specificare le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori economici, mentre all'art. 83, co.8, dello stesso decreto è previsto che la mandataria possieda i requisiti di capacità tecnico-professionale e economico-finanziaria ed esegua la prestazione in misura maggioritaria, laddove l'indicazione delle misure degli stessi requisiti in capo alle mandanti sono invece definite come eventuali. Ne discende che, se non sia prevista nel bando alcuna soglia minima di requisiti per le mandanti, le stesse possono partecipare alla gara ed eseguire la quota del servizio di loro competenza anche in assenza dei suddetti requisiti, purché posseduti dal RTI nel suo complesso.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.