Decreto legislativo - 24/02/1998 - n. 58 art. 136 - Definizioni 1 .Definizioni 1. Art. 136 1. Ai fini della presente sezione, si intendono per: a) "delega di voto", il conferimento della rappresentanza per l'esercizio del voto nelle assemblee; b) "sollecitazione", la richiesta di conferimento di deleghe di voto rivolta a più di duecento azionisti su specifiche proposte di voto ovvero accompagnata da raccomandazioni, dichiarazioni o altre indicazioni idonee a influenzare il voto; c) "promotore", il soggetto, compreso l'emittente, o i soggetti che congiuntamente promuovono la sollecitazione2.
[1] Articolo sostituito dall'articolo 3, comma 13, del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 27. [2] Lettera modificata dall'articolo 3, comma 15, del D.Lgs. 18 giugno 2012, n. 91. InquadramentoPer il commento, v. sub art. 138. |