Sugli appalti misti per la prestazione dei servizi di ambulanza

Redazione Scientifica
19 Ottobre 2018

I servizi di trasporto di persone in ambulanza, qualora di valore pari o superiore alla soglia comunitaria di 750.000,00 euro ricadono nell'ambito della direttiva UE 24/2014 e del...

I servizi di trasporto di persone in ambulanza, qualora di valore pari o superiore alla soglia comunitaria di 750.000,00 euro ricadono nell'ambito della direttiva UE 24/2014 e del relativo Titolo III, dedicato ai particolari regimi di appalto: in specifico, gli artt. 74 e ss., indicano le disposizioni in tema di affidamento dei servizi di cui all'allegato XIV (ivi inclusi i servizi di ambulanza).

Nell'ambito del d.lgs. 50/2016 i servizi di ambulanza, identificati con il CPV 85143000-3, rientrano tra i servizi sanitari che, ai sensi degli artt. 140,142, 143 e 144 del codice, possono formare oggetto di appalti pubblici secondo il c.d. “regime alleggerito” di cui all'art. 142 o secondo il sistema della gara “riservata” a determinate categorie di operatori no-profit, ai sensi dell'art. 143.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.