Illegittimo scioglimento del rapporto di lavoro e responsabilità del curatore

La Redazione
23 Ottobre 2018

Laddove il curatore intenda sciogliersi dal rapporto di lavoro dovrà farlo nel rispetto delle norme limitative dei licenziamenti individuali e collettivi. In caso di licenziamento illegittimo il legislatore attribuisce diritti retributivi al lavoratore malgrado la non avvenuta prestazione lavorativa, prevedendo analiticamente un risarcimento del danno calibrato sulla retribuzione globale di fatto, dal giorno del licenziamento a quello della reintegrazione, anche se il rapporto era già sospeso ex art. 72 l.fall..

Laddove il curatore intenda sciogliersi dal rapporto di lavoro dovrà farlo nel rispetto delle norme limitative dei licenziamenti individuali e collettivi. In caso di licenziamento illegittimo il legislatore attribuisce diritti retributivi al lavoratore malgrado la non avvenuta prestazione lavorativa, prevedendo analiticamente un risarcimento del danno calibrato sulla retribuzione globale di fatto, dal giorno del licenziamento a quello della reintegrazione, anche se il rapporto era già sospeso ex art. 72 l.fall..

Il caso. La Corte di appello confermava la sentenza del Tribunale con la quale veniva respinta la domanda di ammissione al passivo del fallimento di una S.p.a. di una lavoratrice sul fatto che, in seguito alla dichiarazione di fallimento, non aveva più percepito le retribuzioni ed era stata poi licenziata dalla curatela; recesso poi dichiarato inefficace con sentenza passata in giudicato. Avverso il provvedimento, la lavoratrice proponeva ricorso in Cassazione.

Scioglimento del rapporto di lavoro e obblighi del curatore. In tema di scioglimento dal rapporto di lavoro previsto dal curatore, questo dovrà farlo nel rispetto delle norme limitative dei licenziamenti individuali e collettivi, non essendo in alcun modo sottratto ai vincoli propri dell'ordinamento lavoristico perché la necessità di tutelare gli interessi della procedura fallimentare non esclude l'obbligo del curatore di rispettare le norme in generale previste per la risoluzione dei rapporti di lavoro.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.