Non è invocabile il soccorso istruttorio per eludere le conseguenze all’inosservanza di prescrizioni tassative sui termini di presentazione delle offerte.

Redazione Scientifica
30 Luglio 2018

Il soccorso istruttorio, in quanto finalizzato a chiarire e a completare dichiarazioni o documenti comunque esistenti, non può considerarsi invocabile qualora...

Il soccorso istruttorio, in quanto finalizzato a chiarire e a completare dichiarazioni o documenti comunque esistenti, non può considerarsi invocabile qualora, in sede di gara, non sia stata presentata l'offerta entro il termine prescritto dalla lex specialis, atteso che il ricorso a tale istituto equivarrebbe ad alterare le condizioni in cui versano i concorrenti al momento della scadenza del termine per la partecipazione alla gara, essendo indubbio che il principio di par condicio risulterebbe violato se le opportunità di regolarizzare le offerte si traducessero in occasione di aggiustamento postumo di irregolarità gravi e non sanabili, cioè in espediente per eludere le conseguenze associate dalla legge o dal bando all'inosservanza di prescrizioni tassative, imposte a pena di esclusione e, dunque, la tassatività dei termini per la presentazione delle offerte.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.