Istanza del socio di accertamento della cessazione dell’attività d’impresa nelle s.p.a.InquadramentoAttraverso tale istanza si chiede al Tribunale competente di accertare e dichiarare l'irreversibilità dello stato d'inattività dell'esercizio d'impresa comportante la sopravvenuta impossibilità di funzionamento e pertanto causa di scioglimento ai sensi dell'art. 2484 c.c. FormulaTRIBUNALE DI … Sezione specializzata in materia di Impresa RICORSO EX ART. 700 C.P.C. Nell'interesse del Sig.…………………… (C.F. ………………………………) / di ………………………… … (C.F. e P.I. ……………………………), residente in …………………… / con sede legale in ……………………, in persona del legale rappresentante pro tempore signor ……………………………, rappresentato/a e difeso/a, in forza di delega ………………………, dall'avvocato …………………………. (C.F. ……………………… … ), presso il cui Studio in …………………………. è elettivamente domiciliato/a, con dichiarazione di voler ricevere le comunicazioni relative al presente procedimento al numero di fax …………………… e/o all'indirizzo di posta elettronica certificata ……………………………………… -ricorso- CONTRO la società ………………………… (C.F. e P.I. ……………………………), con sede legale in ………………………, in persona del legale rappresentante pro tempore -resistente- * * * PREMESSO 1.- Le circostanze dell'avvenuta cessazione dell'attività della società 2.- La legittimazione attiva del/i socio/i impugnante/i (indicazione degli elementi da cui desumere la legittimazione attiva dell'attore / degli attori in giudizio); 3.- indicazione dei motivi che hanno condotto allo stato di inattività e le cause della irreversibilità dello stato d'inattività; 4.- il fumus boni iuris; 5.- il periculum in mora; 6.- richiesta di convocazione dell'assemblea ai fini della dichiarazione dello scioglimento della società e della nomina dei liquidatori; Per tutto quanto premesso, il Sig. …………………. / ……………………………, come sopra rappresentato/a e difeso/a, RICORRE All'Ill.mo Giudice adito affinché, verificata la sussistenza dei presupposti di cui all'art. 700 c.p.c. e 669-bis e ss. c.p.c., voglia emettere, con decreto ed inaudita alter parte, o con ordinanza, previa audizione delle parti, i provvedimenti necessari e idonei a: - Dichiarare la sopravvenuta impossibilità di funzionamento della ………………… (C.F. / P.I. ……………………………) con sede legale in ……………………………; e pertanto - Dichiarare lo scioglimento della ………………… (C.F. / P.I. ……………………………) con sede legale in ……………………………; - Ordinare la convocazione dell'assemblea dei soci della nomina del/dei liquidatori * * * Il sottoscritto procuratore dichiara che il valore del presente procedimento è indeterminabile e, pertanto, il contributo unificato dovuto è pari ad Euro …………………… Si depositano i seguenti documenti: …………………………………………………………. Luogo e data…….. Firma Avv. …………………. PROCURA ALLE LITI CommentoCompetenza Competente è il tribunale delle imprese del circondario in cui ha sede legale la società. Legittimazione attiva Ogni singolo socio è dotato dell'interesse ad agire. Effetti della declaratoria di cessazione dell'attività Il Tribunale convoca de plano l'assemblea dei soci al preciso scopo di deliberare sulla sopravvenienza di una causa di scioglimento e sulla necessità della nomina dei liquidatori al fine di soddisfare i singoli creditori con il patrimonio sociale. Il ricorso, in uno con il decreto di fissazione, di udienza deve essere notificato alla società, che, nelle questioni legate alla dichiarazione dello stato di scioglimento e di messa in liquidazione, è litisconsorte necessario. |