Gli effetti della dichiarazione di fallimento nei confronti dei terzi

La Redazione
10 Dicembre 2018

Ai sensi dell'art. 16, comma 2, l. fall., nei confronti dei terzi, la sentenza dichiarativa di fallimento produce i suoi effetti non dalla data della sua pubblicazione (la quale rileva, invece, per gli effetti che interessano il fallito e gli organi della procedura), ma dalla data di iscrizione nel Registro delle Imprese, e non vi è dubbio che...

Ai sensi dell'art. 16, comma 2, l. fall., nei confronti dei terzi, la sentenza dichiarativa di fallimento produce i suoi effetti non dalla data della sua pubblicazione (la quale rileva, invece, per gli effetti che interessano il fallito e gli organi della procedura), ma dalla data di iscrizione nel Registro delle Imprese, e non vi è dubbio che tra gli effetti della sentenza di fallimento che si riverberano nella sfera giuridica dei terzi si debbono considerare quelli riconducibili all'inefficacia comminata dall'art. 44 l.fall. ai pagamenti eseguiti dal fallito a loro favore.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.