Annotazione nel casellario informatico delle notizie “utili”: condizioni e presupposti

Redazione Scientifica
17 Giugno 2019

L'annotazione nel Casellario informatico da parte dell'Anac di notizie ritenute “utili” deve avvenire in applicazione dei canoni di proporzionalità e ragionevolezza dell'azione amministrativa”; il che...

L'annotazione nel Casellario informatico da parte dell'Anac di notizie ritenute “utili” deve avvenire in applicazione dei canoni di proporzionalità e ragionevolezza dell'azione amministrativa”; il che presuppone, oltre al fatto che le vicende oggetto di annotazione siano correttamente riportate, anche che le stesse non siano manifestamente inconferenti rispetto alle finalità di tenuta del Casellario.

L'annotazione nel Casellario informatico delle notizie “utili” deve essere sorretto da adeguata motivazione con riferimento alle concrete risultanze istruttorie e alle ragioni della ritenuta utilità. La mera valenza di “pubblicità notizia” delle circostanze annotate come “utili” nel Casellario informatico e il fatto che le stesse non impediscano, in via automatica, la partecipazione alle gare, non esonera l'ANAC da una valutazione sull'oggetto dell'iscrizione; la valutazione in ordine all'utilità dell'annotazione, infatti, deve essere resa conoscibile in forza di un processo motivazionale che, per quanto sintetico, non può ridursi ad una assertiva affermazione di conferenza della notizia.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.