Divisione della gara in lotti e ricorso cumulativo
18 Giugno 2019
Il ricorso cumulativo, che di per sé rappresenta inevitabilmente una complicazione processuale, è ammissibile a condizione che ricorrano congiuntamente i requisiti della identità di situazioni sostanziali e processuali, che le domande siano identiche nell'oggetto, che gli atti impugnati abbiano lo stesso contenuto e che le censure siano parimenti identiche (Cons. Stato, V, 13 giugno 2016, n. 2543), di talché anche nel caso di una gara unitaria suddivisa in più lotti ciò potrà ammettersi solo laddove vi sia articolazione, nel gravame, di censure idonee ad inficiare segmenti procedurali comuni (ad esempio il bando, il disciplinare di gara, la composizione della commissione giudicatrice, la determinazione di criteri di valutazione delle offerte tecniche ecc.) alle differenti e successive fasi di scelta delle imprese affidatarie dei diversi lotti e, quindi, a caducare le pertinenti aggiudicazioni. |