Nomina dell'organo di controllo nelle s.r.l. e Codice della Crisi sotto la lente dei commercialisti
06 Dicembre 2019
Con il documento diramato nella giornata di ieri, CNDCEC e FNC hanno diffuso le proprie proposte in tema di nomina dell'organo di controllo nelle s.r.l. alla luce del Codice della Crisi di impresa e dell'insolvenza.
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, nell'ambito degli incontri e delle interlocuzioni tenuti con le Istituzioni e il Ministero, e in collaborazione con Confindustria ma anche con Unioncamere, ha infatti rappresentato, in più occasioni, la necessità di accordare alle s.r.l., obbligate a dotarsi di un organo di controllo o di un revisore legale a seguito delle modifiche dei parametri indicati nell'art. 2477, comma 2, c.c., la possibilità di procedere alle nomine del collegio sindacale o del sindaco unico anche successivamente al 16 dicembre 2019, scadenza indicata nell'art. 379, comma 3, del Codice della crisi.
Con il documento, nello specifico, i commercialisti si sono prevalentemente soffermati sui seguenti punti:
|