Nessuna esdebitazione nel caso di fallimento in assenza di risoluzione del concordato

La Redazione
06 Febbraio 2020

Qualora il fallimento sia stato dichiarato quando è ancora possibile instare per la risoluzione ex art. 186 L. fall. della procedura concordataria, i creditori non sono tenuti a sopportare gli effetti esdebitatori e definitivi del concordato omologato, a norma dell'art. 184 l.fall....

Qualora il fallimento sia stato dichiarato quando è ancora possibile instare per la risoluzione ex art. 186 L.fall. della procedura concordataria, i creditori non sono tenuti a sopportare gli effetti esdebitatori e definitivi del concordato omologato, a norma dell'art. 184 L.fall., posto che l'attuazione del piano è resa impossibile per l'intervento di un evento come il fallimento che, sovrapponendosi al concordato medesimo, inevitabilmente lo rende irrealizzabile.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.