Sulle conseguenze del mancato rispetto degli obblighi di pubblicazione dell’avviso di pre-informazione
21 Gennaio 2020
Ai sensi del regolamento U.E. n. 1370/2007, l'avviso di preinformazione costituisce nello specifico settore dei contratti di servizio di trasporto pubblico uno strumento di garanzia di trasparenza, di contendibilità della procedura e di applicazione dei principi di concorrenza; peraltro la violazione di tale obbligo di preinformazione non comporta l'annullamento della gara di appalto, purché i principi di equivalenza, di effettività e parità di trattamento siano rispettati, circostanze che spetta al giudice di verificare (Corte di Giustizia dell'Unione Europea, Nona Sezione, causa C- 518/17 del 20 settembre 2018). Più precisamente l'omessa pubblicazione dell'avviso di preinformazione può rilevare solo se ha in concreto impedito all'operatore di partecipare alla gara per l'affidamento del servizio di trasporto pubblico locale, con onere a carico di questo di spiegare le ragioni per le quali la violazione di siffatto adempimento avrebbe precluso di attivarsi, ledendo in concreto ed effettivamente il suo diritto di prepararsi al meglio (e per tempo) per la gara. |