Determinazione del valore dei ribassi: è fondamentale per l’adeguamento annuale delle tariffe autostradali

Redazione Scientifica
18 Marzo 2020

La corretta determinazione del valore dei ribassi è fondamentale ai fini della determinazione del cd. “fattore K” della formula che regolamenta l'adeguamento annuale....

La corretta determinazione del valore dei ribassi è fondamentale ai fini della determinazione del cd. “fattore K” della formula che regolamenta l'adeguamento annuale delle tariffe autostradali. Tale fattore esprime la variazione percentuale annua della tariffa che incide sulla remunerazione degli investimenti realizzati l'anno precedente quello di applicazione; ne consegue che, minore è il ribasso dei lavori, maggiore è la remunerazione del relativo costo e, quindi, l'entità del fattore K (e del relativo adeguamento tariffario). Ciò comporta che il concedente, nell'esercizio dei suoi poteri di vigilanza e controllo sulla corretta esecuzione del rapporto di concessione, deve potere verificare la corretta determinazione della percentuale di ribasso calcolata dal concessionario, al fine di evitare che il gestore superi la percentuale massima di affidamento infragruppo consentita dalla legge (con evidente nocumento della libera concorrenza del relativo mercato) e che ottenga impropriamente, a causa della determinazione di una percentuale di ribasso dei lavori particolarmente bassa e non rispondente alla effettiva situazione del mercato, un indebito vantaggio in fase di determinazione dell'aggiornamento tariffario.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.