Ammissione al patrocinio a spese dello Stato: gestione telematica del procedimento
25 Marzo 2020
Gestione telematica. La Giustizia Amministrativa ha pubblicato un protocollo denominato «Gestione telematica dei procedimenti della Commissione per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato, costituita presso il Consiglio di Stato, durante l'emergenza sanitaria Covid-19 – Prime indicazioni operative per le Commissioni per l'ammissione al gratuito patrocinio costituite presso i Tribunali amministrativi regionali».
Invio dell'istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato: Consiglio di Stato. Il protocollo, tra le altre cose, precisa che l'istanza deve essere proposta utilizzando il modello reso disponibile sul sito web della Giustizia Amministrativa, come specificatamente predisposto per il Consiglio di Stato, e deve essere trasmessa in modalità telematica, alternativamente: Nei casi, invece, in cui vi sia la presentazione di istanze inerenti all'ammissione al patrocinio in pendenza di un ricorso già incardinato, le relative istanze andranno effettuate utilizzando il “Modulo di deposito Atto/documento” (ad esempio, in caso di istanza di revisione della mancata ammissione direttamente alla Commissione nominata).
…T.A.R: Relativamente al procedimento presso i T.A.R., viene chiarito che l'istanza dovrebbe essere proposta, preferibilmente, utilizzando l'apposito modello reso disponibile sul sito web della Giustizia Amministrativa e specificatamente predisposto per ciascuna sede di ufficio giudiziario. Rimarrebbe poi consentita anche l'autonoma predisposizione dell'istanza, purché il suo contenuto e la documentazione allegata siano rispondenti ai requisiti di ammissibilità previsti dalla legge. Infine, in considerazione dell'emergenza del Covid-19, la Giustizia Amministrativa suggerisce di interrompere eventuali prassi di consegna brevi manu dell'istanza e auspicare che la stessa sia esclusivamente trasmessa con modalità telematiche. |