Sul limite del sindacato del GA in ordine alle statuizioni rese dall’Amministrazione in corso di procedimento in tema di requisiti di partecipazione alla gara
12 Maggio 2020
La verifica dei requisiti di ammissione ad una gara, non presenta alcun profilo di discrezionalità, trattandosi di circostanze oggettivamente riscontrabili; pertanto il sindacato di tali circostanze, da parte del giudice amministrativo, non può mai tradursi in una invasione del merito amministrativo ovvero dare luogo ad eccesso di potere giurisdizionale (così, ancora da ultimo, Cass. civ., sez. un., 3 marzo 2020, n.5904). Quest'ultimo è infatti configurabile soltanto quando l'indagine svolta dal giudice abbia ecceduto i limiti del riscontro di legittimità del provvedimento impugnato, rivelandosi strumentale ad una diretta e concreta valutazione dell'opportunità e convenienza dell'atto, ovvero quando la decisione finale, pur nel rispetto della formula dell'annullamento, esprima la volontà dell'organo giudicante di sostituirsi a quella dell'amministrazione, attraverso un sindacato di merito che si estrinsechi in una pronunzia avente il contenuto sostanziale e l'esecutorietà propria del provvedimento sostituito, senza salvezza degli ulteriori provvedimenti dell'autorità amministrativa. |