Giustizia Amministrativa, protocollo d'intesa per le udienze da remoto con gli avvocati

Redazione scientifica
26 Maggio 2020

Pubblicato, sul sito della Giustizia Amministrativa, il protocollo di intesa tra Presidente del Consiglio di Stato e organismi rappresentativi dell'avvocatura del foro pubblico e privato per le udienze da remoto.

Ha trovato pubblicazione, sul sito della Giustizia Amministrativa, il protocollo di intesa tra Presidente del Consiglio di Stato e organismi rappresentativi dell'avvocatura del foro pubblico e privato (l'Avvocatura dello Stato, il CNF, il COA Roma e le Associazioni specialistiche degli avvocati amministrativisti, l'Organismo Congressuale Forense, l'Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici e l'Associazione Giovani Amministrativisti) per le udienze da remoto.

Come si legge nel testo del protocollo, esso è teso a «responsabilizzare le Parti verso un'applicazione dell'art. 4, comma 1, del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 e delle relative linee guida del Presidente del Consiglio di Stato, informata ai principi di cooperazione e lealtà processuale, nell'ambito di un percorso teso a stimolare le migliori pratiche, diffondere l'informazione e l'invito alla leale collaborazione tra magistrati amministrativi e avvocati e tra gli avvocati, raccogliere l'adesione delle Parti ad alcune soluzioni di buon senso e valorizzare il contributo partecipativo e fattivo di tutte le componenti della Giustizia amministrativa, in uno sforzo comune che consenta di affrontare al meglio e con il giusto spirito questa fase processuale “emergenziale”».

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.