Appalti sotto soglia e principio di rotazione: limiti stringenti all'affidamento del servizio al gestore uscente

Redazione Scientifica
28 Luglio 2020

La giurisprudenza esige un onere motivazionale assai stringente per giustificare l'eccezionale affidamento del servizio al gestore uscente di un servizio rientrante...

La giurisprudenza esige un onere motivazionale assai stringente per giustificare l'eccezionale affidamento del servizio al gestore uscente di un servizio rientrante nello stesso settore merceologico, allo scopo di evitare il consolidamento di rapporti contrattuali con determinate imprese.

Pertanto l'affidamento del servizio al gestore uscente, effettuato in ragione del grado di soddisfazione maturato a conclusione del precedente rapporto contrattuale e della competitività del prezzo offerto rispetto alla media dei prezzi praticati nel settore di mercato di riferimento, ove non sia accompagnata ad un'effettiva assenza di alternative o ad una particolare conformazione del mercato, si pone in contrasto con la stessa ratio del principio di rotazione, che è quella di garantire la distribuzione delle opportunità di affidamento dei contratti pubblici anche ad altri operatori economici, in particolare alle microimprese.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.