Annullamento d'ufficio: garanzie e limiti

Redazione Scientifica
05 Agosto 2020

È illegittimo e deve essere annullato il provvedimento con cui l'Amministrazione decida di annullare d'ufficio la precedente aggiudicazione, qualora non...

È illegittimo e deve essere annullato il provvedimento con cui l'Amministrazione decida di annullare d'ufficio la precedente aggiudicazione, qualora non siano state peraltro rispettate le garanzie partecipative ex art. 7 della legge n. 241/1990 e, al di là della ripetizione della norma del disciplinare che prevede il vincolo di aggiudicazione e del richiamo al dato astratto delle impugnazioni proposte da altre concorrenti alla procedura, il provvedimento si limiti a considerare di avere “verificato sommariamente quanto contestato nei ricorsi”, omettendo di indicare le ragioni fattuali e giuridiche che, in relazione ai presupposti di cui all'art. 21-nonies della legge n. 241/1990, hanno condotto all'autoannullamento delle aggiudicazioni.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.