Compatibilità tra azione revocatoria e sequestro conservativo

La Redazione
17 Novembre 2020

L'azione revocatoria e il sequestro conservativo non sono azioni tra loro alternative e non si precludono vicendevolmente...

L'azione revocatoria e il sequestro conservativo non sono azioni tra loro alternative e non si precludono vicendevolmente: il creditore che abbia ottenuto il sequestro conservativo su un bene immobile del debitore può conservare interesse ad agire con azione revocatoria ex art. 2901 c.c. al fine di conseguire una tutela più' ampia, la cui proposizione non è condizionata dagli esiti del giudizio di merito sulla sussistenza del diritto cautelato ed avente ad oggetto l'intero immobile.

Il creditore che agisca in revocatoria, affinché' nei suoi confronti sia dichiarata l'inefficacia di un atto dispositivo compiuto dal debitore, può chiedere medio tempore il sequestro conservativo di quel bene nei confronti dell'acquirente; nell'ipotesi di azione revocatoria il rimedio cautelare risponde all'esigenza di impedire che l'alienazione dei beni da parte del terzo ne renda infruttuoso l'esercizio, riconoscendo la facoltà di eseguire un sequestro conservativo su un bene determinato - il bene la cui dispersione s'intende evitare - anziché' per un determinato valore rispetto al patrimonio, come nelle ordinarie ipotesi di sequestro conservativo.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.