Regolazione delle procedure esecutive e concorsuali nell'emergenza Covid

La Redazione
25 Novembre 2020

Il Tribunale di Bergamo, Seconda Sezione Civile (Procedure concorsuali ed esecuzioni forzate), con Ordine di servizio n. 5/2020 depositato il 10 novembre scorso, fornisce indicazioni operative ai professionisti e all'utenza per le attività nelle procedure concorsuali ed esecutive, alla luce del riacutizzarsi dell'emergenza sanitaria da Covid-19...

Il Tribunale di Bergamo, Seconda Sezione Civile (Procedure concorsuali ed esecuzioni forzate), con Ordine di servizio n. 5/2020 depositato il 10 novembre scorso, fornisce indicazioni operative ai professionisti e all'utenza per le attività nelle procedure concorsuali ed esecutive, alla luce del riacutizzarsi dell'emergenza sanitaria da Covid-19 e delle conseguenti misure adottate dal Governo (d.l. n. 125/2020, d.l. n. 137/2020, d.p.c.m. 3 novembre 2020).

In particolare, quanto alle attività dei curatori e dei liquidatori, si precisa che le convocazioni del comitato dei creditori, se necessarie e urgenti, dovranno essere disposte in videoconferenza, mentre le operazioni di vendita di beni mobili e immobili, al pari delle procedure esecutive immobiliari, devono seguire criteri ad hoc, ai sensi dell'art. 54-ter d.l. n. 18/2020, conv. con mod. in l. n. 27/2020.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.