Omessa specificazione dei costi della manodopera e automatismo espulsivo

Redazione Scientifica
07 Dicembre 2020

Sebbene la giurisprudenza amministrativa prevalente rilevi come la normativa vigente in materia colleghi all'omessa specificazione dei costi della manodopera...

Sebbene la giurisprudenza amministrativa prevalente rilevi come la normativa vigente in materia colleghi all'omessa specificazione dei costi della manodopera l'automatismo espulsivo senza possibilità di soccorso istruttorio, deve, tuttavia, considerarsi come l'assolvimento di simile onere possa risultare impossibilitato dall'obbligatorio uso di particolari modelli dichiarativi imposti dalla lex specialis di gara. Lo evidenzia la stessa Adunanza plenaria del Consiglio di Stato (sentenza 2 aprile 2020, n. 8) che, nel conformarsi ai principi elaborati dalla Corte di Giustizia, fa salva l'ipotesi in cui “le disposizioni della gara d'appalto non consentono agli offerenti di indicare i costi in questione nelle loro offerte economiche”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.