Sui presupposti per l'indizione di una procedura ad evidenza pubblica, con particolare riferimento alle attività degli IRCSS
18 Dicembre 2020
Secondo la disciplina di cui all'art. 8, commi 4 e 5, del d.lgs. 288 del 2003, la collaborazione degli I.R.C.C.S con soggetti pubblici e privati in ambito istituzionale diretta ad “attuare comuni progetti di ricerca”, “praticare comuni protocolli di assistenza” ed “operare la circolazione delle conoscenze” è sostanzialmente libera ed in detto ambito va ascritta la attività di validazione da parte dell'I.R.C.C.S. di un prodotto frutto di ricerca, essendo essa meramente propedeutica alla fase di industrializzazione del prodotto stesso; pertanto, tale attività non è soggetta alle regole delle procedure di evidenza pubblica in ordine alla individuazione del soggetto con cui l'Istituto si determina di collaborare, laddove lo è l'attività che comporti la partecipazione dell'Istituto allo sfruttamento industriale del prodotto, a tutela evidentemente degli interessi patrimoniali facenti capo ad esso. |