Sulla violazione dell'obbligo di indicazione dei costi della manodopera e degli oneri aziendali nell'offerta economica

Redazione Scientifica
05 Febbraio 2021

La violazione dell'obbligo di indicazione dei costi della manodopera e degli oneri aziendali nell'offerta economica, ex art. 95, comma 10, del Codice appalti, avviene solo se...

La violazione dell'obbligo di indicazione dei costi della manodopera e degli oneri aziendali nell'offerta economica, ex art. 95, comma 10, del Codice appalti, avviene solo se l'onere dichiarativo è stato del tutto omesso, non quando le relative voci sono indicate mediante una specificazione della seconda dalla prima e quest'ultima includa anche altre voci di costo come le spese generali imputabili alla manodopera o per la formazione. Una volta assolto all'onere dichiarativo, la congruità dei costi indicati diviene questione da indagare senza automatismi, ovvero nelle opportune sedi di gara, in primo luogo, ove ne sussistano i presupposti, ai fini dell'anomalia.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.