Normativa emergenziale ed effetti sui bilanci 2020: il nuovo documento FNC

La Redazione
19 Marzo 2021

In data 17 marzo 2021 la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un nuovo documento di ricerca, «La sospensione degli ammortamenti ai sensi del decreto “Agosto” e la disciplina delle perdite ai sensi del decreto “Liquidità”».

In data 17 marzo 2021 la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un nuovo documento di ricerca, «La sospensione degli ammortamenti ai sensi del decreto “Agosto” e la disciplina delle perdite ai sensi del decreto “Liquidità”», in cui vengono esaminati gli aspetti di maggior interesse delle disposizioni introdotte dal Legislatore nell'ambito dell'emergenza Covid-19 e del loro impatto sulla redazione dei bilanci 2020 e fornite alcune indicazioni operative in prossimità della chiusura dei bilanci relativi all'esercizio 2020.

Come evidenziato, infatti, l'art. 6 DL liquidità non sospende quanto disposto dagli artt. 2446, comma 1, c.c. o 2482 bis, commi 1-3, c.c. e, quindi, gli organi di amministrazione e controllo restano destinatari di specifici obblighi informativi.

È strutturato in due parti:

- la prima, è focalizzata sul tema della sospensione degli ammortamenti, ai sensi dell'art. 60, commi 7 bis – 7 quinquies del c.d. Decreto Agosto (D.L. 104/2020) e si conclude con alcune esemplificazioni numeriche:

- la seconda si concentra sull'analisi della disciplina in materia di riduzione del capitale per perdite alla luce dell'art. 6 Decreto Liquidità (D.L. 23/2020), come modificato dalla Legge di Bilancio 2021, e sulla possibilità ivi introdotta di derogare alla disciplina codicistica in tema di perdite.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.