Tribunale di Firenze: protocollo d’intesa sulle linee guida per la predisposizione della relazione del curatore

La Redazione
13 Maggio 2021

Firmato lo scorso 27 aprile tra Tribunale di Firenze, la Procura della Repubblica, il CDCEC e l'Ordine degli avvocati di Firenze un protocollo d'intesa per la predisposizione delle linee guida per i curatori fallimentari.

Il Tribunale di Firenze, la Procura della Repubblica presso il Tribunale, il Consiglio dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Firenze hanno firmato lo scorso 27 aprile il protocollo per la predisposizione delle linee guida per i curatori fallimentari per la creazione di un modello di relazione ex art. 33 l. fall. al fine di approntare le prime soluzioni organizzative in vista dell'entrata in vigore del Codice della crisi e in previsione delle future crisi d'impresa che renderanno ancora più delicato lo svolgimento della funzione di curatore.

Le linee guida si soffermano sulle attività che i curatori dovranno svolgere per la stesura della relazione ex art. 33 l. fall. e svolgono alcune considerazioni sugli aspetti di carattere deontologico delle diverse professioni a vario titolo coinvolte, nel convincimento che un buon modello (o auspicato come tale) possa ben funzionare sul presupposto di una corretta esplicazione dei compiti funzionali.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.