Raccomandazione UE: perdite durante la crisi da Covid 19 e trattamento fiscale
25 Maggio 2021
Lo scorso 18 maggio 2021 la Commissione europea ha emanato la Raccomandazione 2021/801 sul trattamento fiscale da applicare alle perdite subite durante la crisi da Covid 19. Date le circostanze eccezionali del 2020 e 2021 dovute alla pandemia e al fine di avvantaggiare le imprese che si trovano a far fronte alla difficile situazione economica, la Raccomandazione definisce un approccio coordinato per il trattamento delle perdite negli esercizi fiscali 2020 e 2021. In particolare, prevede che: -gli Stati membri dovrebbero consentire alle imprese il riporto delle perdite a esercizio precedenti almeno fino all'esercizio fiscale precedente e quindi almeno sino al 2019; - gli Stati membri hanno facoltà di estendere tale periodo, per consentire il riporto delle perdite a esercizi precedenti fino ai tre anni precedenti, permettendo così alle imprese di compensare le perdite relative agli esercizi fiscali 2020 e 2021, a fronte di utili già soggetti a imposizione negli esercizi 2019, 2018 e 2017. Qualora venga consentito dagli Stati membri il riporto delle perdite a esercizi precedenti fino al 2017, le imprese non devono avere subito perdite in nessuno degli esercizi fiscali 2019, 2018, 2017. È fissato a tre milioni di euro per ogni esercizio fiscale in perdita l'importo massimo delle perdite da riportare a esercizi precedenti; questo per limitare le ripercussioni sui bilanci nazionali.
|