Il principio del cd. one shot temperato
16 Giugno 2021
In termini generali e con riferimento alla problematica della rinnovazione delle operazioni dopo un primo annullamento giurisdizionale, la Sezione aderisce all'orientamento giurisprudenziale che ha affermato il principio del cd. one shot temperato “secondo il quale l'Amministrazione, dopo aver subito l'annullamento di un proprio atto, può rinnovarlo una sola volta, e quindi deve riesaminare l'affare nella sua interezza, sollevando, una volta per tutte, tutte le questioni che ritenga rilevanti, senza potere in seguito tornare a decidere sfavorevolmente neppure in relazione a profili non ancora esaminati (in tal senso Cons. Stato, sez. III, sentenze nn. 660 del 2017 e 5087 del 2017)” (T.A.R. Toscana, sez. III, 2 febbraio 2018, n. 183; T.A.R. Lazio, Roma, sez. I, 8 ottobre 2019, n. 11596; sostanzialmente nello stesso senso, si veda anche Cons. Stato, sez. VI, 25 febbraio 2019, n. 1321). |