Pubblicata in G.U. la legge di conversione del cd. “Decreto semplificazioni”
02 Agosto 2021
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 181 del 30 luglio la legge 29 luglio 2021, n. 108, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 31 maggio 2021, n. 77 (c.d. Semplificazioni, su cui si veda la precedente news dello scorso 4 giugno, in questo portale), recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. Si segnalano, in sede di conversione, tra le altre alcune e modifiche in tema di : - Start up innovative: viene introdotto il nuovo art. 39-septies, “Disposizioni in materia di start-up innovative e PMI innovative”, ai sensi del quale sono validi ed efficaci gli atti costitutivi e gli statuti, nonché le loro successive modificazioni, delle start up innovative costituite con modalità telematica e senza l'intervento di un notaio. Una recente pronuncia del Consiglio di Stato (n. 2643/2021) ha, infatti, chiuso definitivamente il discorso sulla possibilità di costituire una start up innovativa anche senza atto pubblico (v., per approfondimenti: Signorelli, Il Consiglio di Stato smentisce il TAR Lazio sulla possibilità di costituire una start-up innovativa anche senza atto pubblico, in ilsocietairo.it, 13 maggio 2021 ). Tale pronuncia avrebbe potuto avere effetti dirompenti, con tutte le società costituite in via telematica a rischio nullità: l'intervento del legislatore ha voluto evitare proprio questi effetti, “salvando” di fatto le start up innovative costituite senza notaio.
|